Trattamento della condensa dell'aria compressa
Poiché l'aria ambiente aspirata dal compressore contiene umidità, durante la compressione dell'aria si forma sempre una certa quantità di condensa. Le impurità già presenti nell'aria ambiente, come particelle di polvere, sporco o idrocarburi, sono quindi presenti anche nella condensa in forma altamente concentrata. La condensa continua ad accumularsi anche durante il processo di trattamento dell'aria compressa (filtrazione e essiccazione) a valle del compressore. I sistemi di scarico della condensa consentono di scaricare la condensa inquinata e dannosa dall'impianto d'aria compressa, onde evitare la contaminazione dei macchinari e dei processi produttivi, per essere poi successivamente trattata e smaltita secondo le normative vigenti.
Scaricatore di condensa BEKOMAT
La condensa si forma in quasi tutti gli impianti di aria compressa, dalla fase di compressione fino al trattamento mediante filtrazione o essiccazione. BEKOMAT vi aiuta a rimuovere la condensa dall'aria compressa e a ottenere la qualità ottimale per la vostra applicazione. La sua tecnologia consente di mantenere il consumo energetico e quindi i costi operativi al minimo. Rinomati produttori di compressori e aziende manifatturiere di vari settori in tutto il mondo si affidano alla tecnologia intelligente di BEKOMAT.
ÖWAMAT, QWIK-PURE & BEKOSPLIT - Trattamento pulito, conforme, a basso costo
Il trattamento della condensa successivo allo scarico della condensa è soggetto a severi requisiti normativi. Con i separatori acqua-olio per condense non emulsionate ÖWAMAT e QWIK-PURE e i sistemi di separazione per emulsioni stabili BEKOSPLIT è possibile trattare la condensa direttamente in loco: in modo ecologico, economico e conforme alla legge. ÖWAMAT è ideale per condizioni stabili; QWIK-PURE offre soluzioni modulari per applicazioni flessibili e complesse. Rispetto allo smaltimento esterno, il trattamento interno della condensa consente di risparmiare fino al 90% dei costi e si ripaga rapidamente.
Separazione affidabile dell'olio dall'acqua nel punto in cui si forma.
ÖWAMAT è un robusto separatore acqua-olio progettato per il trattamento decentralizzato della condensa contaminata da olio proveniente dagli impianti di aria compressa. Grazie all'utilizzo di speciali materiali filtranti comprovati, garantisce una separazione sicura in conformità con le normative ambientali. Il sistema consente un trattamento diretto in loco evitando serbatoi di raccolta esterni o costose operazioni logistiche di smaltimento.

Trattamento della condensa per applicazioni esigenti.
QWIK-PURE è un sistema modulare di separazione acqua-olio progettato per il trattamento affidabile di quantità elevate e variabili di condense non emulsionate. Utilizza un approccio di filtrazione multistadio per garantire una separazione efficace anche in condizioni di carico variabili. Il design compatto, la facilità di manutenzione e l'indicatore visivo di sostituzione del filtro lo rendono una soluzione affidabile per la gestione centralizzata della condensa.

Separazione avanzata delle condense emulsionate.
I sistemi BEKOSPLIT sono progettati per il trattamento di emulsioni stabili e condensa fortemente contaminata, come quella che spesso si forma nei compressori a vite o quando si utilizzano oli sintetici. Il processo di separazione è puramente fisico e privo di sostanze chimiche, poichè avviene tramite sedimentazione e adsorbimento con agenti separatori a base minerale. Il risultato: acque reflue conformi alle norme ambientali e un sistema in grado di soddisfare anche le più elevate esigenze industriali.
